sadduceo

sadduceo
sad·du·cè·o
agg., s.m. TS st.relig.
agg., dei Sadducei | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Sadducei | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., corrente politico-religiosa ebraica che, ai tempi di Gesù, era espressione delle classi dominanti in opposizione alla corrente dei Farisei, e si caratterizzava per un atteggiamento liberale e un rifiuto della tradizione orale, riconoscendo solo il testo scritto della Bibbia
\
VARIANTI: saduceo.
DATA: sec. XIII.
ETIMO: dal lat. Sadducaeu(m), dal gr. Saddoukaîoi, dall'ebr. Saddûq, nome del capostipite di un'antica famiglia sacerdotale.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • sadduceo — pl.m. sadducei sing.f. sadducea pl.f. sadducee …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • saducheu — SADUCHÉU, saduchei, s.m. (În antichitate) Adept al partidului marelui cler mozaic, reprezentând interesele marilor proprietari de pământ şi ostil fariseilor. – Din lat. Sadducaei. Trimis de LauraGellner, 17.07.2004. Sursa: DEX 98  SADUCHÉU s.… …   Dicționar Român

  • saduceo — sa·du·cè·o agg., s.m. BU var. → sadduceo …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”